Uva da vino

ChardonnayTrebbianoSangioveseUva di Troia
MontepulcianoLambruscoMerlotCabernet

Sono questi i vitigni dai quali si traggono Vini e Mosti di grande qualità e a denominazione IGT Puglia e/o Daunia.
La Puglia, da sempre crocevia di popoli, trova testimonianza di questi passaggi anche dalla grande varietà di uve presenti sul suo territorio.
I Fenici già nel 2000 a.C. e successivamente i Greci, introdussero nuove varietà di vite e nuove tecniche colturali. La tradizione viticola fu poi continuata con rinnovato vigore da Federico II (XII sec.), anche se, fonti storiche, parlano di un incremento esponenziale delle superfici coltivate a vite già tra l’870 e il 900.
L’obiettivo di Agrifratta è quello di realizzare il sogno dei produttori, ossia valorizzare il loro prodotto ricco di storia e dalle qualità riconosciute a livello mondiale.
L’Azienda seleziona i migliori vitigni del territorio, allevati su terreni calcarei, ciottolosi di origine vulcanica, e immersi nella biodiversità incontaminata dei Monti della Daunia.
Muovendosi nell’ottica di una viticoltura di qualità e che abbia come punto di forza “il terroir” (la qualità del terreno agricolo), ogni singolo vigneto viene seguito con cura in tutte le sue fasi fenologiche mettendo in atto pratiche di controllo sostenibile mediante un’adeguata rete di monitoraggio e di implementazione di metodi di lotta alternativa a quella calendarizzata (sanitation, induttori di resistenza, elicitori, agenti di biocontrollo).

tecniciUva da vino