My Blog

La filiera legumi di Agrifratta

by Agrifratta on 11 dicembre 2020 No comments

I cambiamenti climatici degli ultimi anni ci stanno invitando a riflettere sul concetto di sostenibilità ambientale.
Essere sostenibili in agricoltura vuol dire: rinnovare le risorse naturali, ridurre l’inquinamento ambientale, effettuare mirate rotazioni colturali.

Per Noi di Agrifratta la sostenibilità si traduce nel proporre ai nostri agricoltori colture alternative, efficienti dal punto di vista ambientale, in grado di aumentare la fertilità del terreno senza dover rinunciare alla redditività.

Le leguminose da granella, sono da sempre, colture sostenibili per eccellenza.
Esse sono in grado di fissare l’azoto atmosferico, di aumentare il tenore di sostanza organica nel terreno, di interrompere la monosuccessione cerealicola.
Inoltre in ottemperanza alla nuova PAC permettono di effettuare il greening e la diversificazione colturale.

Anche quest’anno, puntiamo a valorizzare l’economia agricola locale proponendo contratti di filiera riconosciuti, sostenibili e remunerativi per i seguenti legumi: cece, lenticchia e pisello verde in agricoltura convenzionale e biologica.

AgrifrattaLa filiera legumi di Agrifratta